Storia

 

Il Gruppo di volontariatoPang’onoPang’ono nasce in maniera spontanea come un gruppo di amici in seguito ad un percorso di catechesi familiare iniziato nel 1998 Proprio con questo stile abbiamo cercato di lavorare per tutti questi anni ed abbiamo effettuato scelte a dir poco azzardate “fidandoci e affidandoci” come diceva sempre Don Paolo Pacifici, il parroco che ci ha dato l’input per iniziare questo cammino.

Pur essendo di origine chiaramente cattolica abbiamo voluto lasciare aperta la nostra Associazione a tutti coloro che vogliono fare qualcosa per essere utili agli altri. Non realizziamo progetti di assistenzialismo se non in caso di emergenze legate a carestie o calamità naturali.

Inizialmente la nostra associazione ha rivolto la propria attenzione alla missione Balaka’s Parish che si trova in un piccolo paese dell’Africa australe: il Malawi.

Abbiamo conosciuto padre Mario Pacifici, missionario che opera là da ben 30 anni e fratello del nostro parroco di allora, in occasione del Giubileo del 2000. Essendo venuti a conoscenza che stavano costruendo alcune scuole nella sua missione, abbiamo quindi pensato di inviare un container di materiale didattico.

Per fare questo abbiamo coinvolto i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori del Comune di Rosignano e, sensibilizzando la comunità e ditte locali, siamo riusciti ad inviare nel 2001 ben due container, uno dei quali contenente un autocarro che ci era stato regalato.

Ad oggi sono stati inviati 14 container, il cui contenuto era però mirato a progetti specifici e ben definiti.

In questi anni di attività, valutando le nostre capacità professionali ed economiche, abbiamo portato a termine diversi progetti che ci sono stati presentati dai padri missionari, lavorando soprattutto nel campo dell’istruzione, dell’agricoltura, sanità, potabilizzazione acqua, utilizzo di energie rinnovabili e sostegno a distanza.

Ci siamo anche avvicinati alla realtà bengalese dopo aver conosciuto Rudy Bernabini un missionario laico che ha vissuto là per 12 anni.

A febbraio 2011 è stata fondata in Bangladesh  una organizzazione locale denominata Aste Aste (che significa “piano piano” come Pang’onoPang’ono nella lingua del Malawi), gestita dal nostro cooperante Rudy, che è divenuta partner del nostro gruppo.

Il 21 dicembre 2017 il nostro Gruppo di Volontariato Pang'onoPang'ono è stato riconosciuto dal governo bengalese come associazione italiana operante in Bangladesh.

In questo modo la NGO Aste Aste è stata da noi assorbita permettendoci di avere un distaccamento italiano in Bangladesh. Nell'aprile del  2019 invece, abbiamo ottenuto lo stesso riconoscimento in Malawi. Pang'onoPang'ono quindi ha una sede distaccata sia in Bangladesh con il nostro cooperante Rudy che in Malawi dove abbiamo i nostri collaboratori Charles e Bertin. In questo modo possiamo seguire in maniera più stabile i nostri progetti e dare più trasparenza alla nostra attività. 

Iscriviti alla nostra Newsletter