In accordo con la cooperativa Andiamo in Malawi, abbiamo deciso di rilanciare un progetto agricolo pluriennale da attuare nel bacino da noi costruito nel 2003. Il progetto si svilupperà...
...per un periodo di almeno tre anni al fine di rilanciare e riorganizzare le attività relative. Dopo il triennio il progetto sarà affidato alla cooperativa Andiamo per la successiva gestione. Dopo aver manutentato e riparato il serbatoio, il letto del bacino e la pompa, abbiamo coltivato i campi a mais e lasceremo u
na sezione del campo per far pascolare il bestiame. I primi due raccolti sono stati di pannocchia verde da poter mangiare e che abbiamo venduto nei mercati locali, mentre il terzo è stato di mais secco per la produzione di farina.
Purtroppo nel 2020 in tutto il Malawi c'è stata una invasione di un tipo di parassiti, chiamati "vermi dell'esercito", che attaccavano la pianta del mais e le sue parti riproduttive danneggiando la pannocchia stessa. Noi siamo riusciti a salvare il nostro raccolto acquistando e distribuendo nei campi la medicina adatta. In questo mo
do solo poche pannocchie hanno subito danni mentre la maggior parte del raccolto è andato a buon fine. Per il nuovo raccolto però abbiamo optato per gli ortaggi proprio per il problema dei parassiti. Abbiamo quindi seminato e coltivato pomodori e cavoli che vengono molto consumati dalla popolazione locale